
Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano anche nel Comune di Ricadi le Giornate FAI d'Autunno: insieme ai Gruppi FAI Giovani, i volontari di Servizio Civile di Ricadi e a tutti i volontari della Rete Territoriale della Fondazione, sarà possibile visitare i resti delle Torri d'avvistamento sorte durante il Regno di Napoli e i musei della zona.
Il tour avrà inizio sabato 14, alle ore 15:00, presso Torre Marrana, dove i partecipanti verranno accompagnati fra le varie tappe del tour dal trenino turistico. La destinazione finale sarà Casa Berto, dimora dello scrittore, drammaturgo e sceneggiatore italiano Giuseppe Berto.
Domenica 15, il tour avrà inizio alle ore 09:30 presso Torre Marrana, dove i partecipanti verranno accompagnati fra le varie tappe del tour dal trenino turistico. La destinazione finale sarà Casa Berto.
Domenica pomeriggio il tour avrà inizio alle ore 15:00 presso Torre Marrana, per proseguire nello stesso tour della mattina.
Tutti i volontari di Servizio Civile sono inviatati a partecipare 😊
Il FAI – Fondo per l'Ambiente italiano è una Fondazione italiana senza scopo di lucro nata nel 1985, al fine di tutelare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano.
In particolare il FAI tutela il patrimonio collettivo, salvando, restaurando, aprendo al pubblico e valorizzando monumenti e luoghi di natura italiani.
Oltre alla cura e alla valorizzazione dei luoghi, la Fondazione realizza attività nazionali di promozione e sensibilizzazione come le "Giornate FAI" di Primavera e d'Autunno: si tratta di giornate dedicate all'apertura di siti normalmente non accessibili o poco valorizzati e che negli anni hanno permesso di richiamare oltre 13 milioni di visitatori.